Menu principale:
Piazza Ariostea è un'importante piazza di Ferrara e fa parte integrante della terza grande addizione che ampliò la città medievale, detta Addizione Erculea, dal nome di Ercole I d'Este, duca di Ferrara. Autore di tale progetto urbanistico fu l'architetto Biagio Rossetti.
La piazza, un tempo chiamata "piazza Nuova", si estende lungo il decumano della grande addizione rinascimentale, oggi asse Porta Po-Oggi la piazza è un punto di ritrovo sia per i locali che vi si affacciano sul lato ovest sia per il richiamo che esercita il suo spazio verde con l'anello asfaltato per alcune manifestazioni sportive minori.
Nell'ultima domenica di maggio ospita inoltre il Palio di Ferrara, istituito nel 1279 e considerato il più antico palio del mondo.